dal greco kìnesis movimento, logos studio
E’ una tecnica per ridurre lo stress e regolare l’energia. E’ basata sull’osservazione che l’effetto dello stress ha sul movimento, sui muscoli e sull’ equilibrio del corpo, della mente e delle emozioni. Permette un reset positivo e di ricontattare le proprie risorse, nel rispetto dell’unicità di ognuno e nei ritmi squisitamente naturali.
Per sciogliere i blocchi e la tensione nei muscoli e nei movimenti, che impediscono una piena partecipazione alle attività quotidiane, all'apprendimento e a vivere in armonia.
Per cambiare le abitudini e le reazioni di fronte agli eventi e accettare e riconoscere le nostre emozioni come energia.
Per i risvegli notturni e le difficoltà di addormentamento dei bebè.
Per i disturbi dell’apprendimento e l’accesso ad una scolarità più personalizzata, in sintonia con le proprie risorse.
Per problemi di attenzione, concentrazione, autostima, paure, gestione di cambiamenti, inibizione.
Per apprendere in modo sereno e divertente e conoscere la propria modalità di funzionamento. Per gestire la paura degli esami.
Gli incontri si svolgono on line oppure in presenza, da una a tre persone, a seconda del servizio richiesto, presso lo studio in viale Michelangiolo a Firenze o a Lecco ( in date da concordare). Non è richiesto materiale. Se si vuole, si può portare una bottiglietta di acqua o la propria borraccia.
Vi aspetto con gioia per imparare ad apprendere in leggerezza e benessere!
La seduta dura circa 45 minuti ed è strutturata in una prima parte con un colloquio per trovare il proprio obiettivo, una parte centrale con i movimenti che possono liberare l’espressione di noi stessi e una parte finale in cui si verifica il bilanciamento e si fissano i risultati.
Accompagnamento per uno sviluppo armonioso, in accordo con le fasi della crescita.
Aiuto nell’individuazione e nella cura di blocchi nel corpo durante l’iter prescolastico e scolastico.
Allenamento e potenziamento attraverso il movimento dei concetti dello spazio, del corpo, del corpo nello spazio.
Il Wobbel è una tavola per l’equilibrio, un dondolo, un ponte, una casina, uno sgabello, una pista, una seduta o il dorso di un elefante? Con amore vi presento il Wobbel! Un classico dell’educazione, rivisitato.
Girare su se stessi è una delle attività preferite dai bambini. Su questa meravigliosa superficie sono possibili tantissime attività motorie o di rilassamento. La curva gentile della tavola permette esercizi di equilibrio e di stretching. Stimola e supporta.
Accompagna con figure ed invenzioni le tappe evolutive e sviluppa la creatività motoria con tante immagini e posizioni yoga. Si utilizza anche per momenti di quiete e gioco libero individuale. I bambini hanno spesso un approccio aperto e attivo e trovano sempre nuovi usi del Wobbel. Uno strumento da amare e a cui affidarsi. E’ contagioso!
Non è uno strumento ma un concetto! Lo utilizziamo anche all’aperto, per un’ attività nella natura. Vi aspetto a provarlo!
La tranquillità è una possibilità di stare bene e permette di calmare il nostro corpo e i nostri pensieri, rallentando l’attività e ascoltando il respiro e le richieste dei muscoli e della tonicità nel suo complesso.
Il corpo si affida e distende per un riequilibrio generale, tornando alla calma.
La nostra culla accoglie dolcemente e insieme il genitore e il bebè.
Questo piccolo manuale è nato in un contesto di estrema sfida con l’intento di creare una comunità intorno a dei bisogni elementari quali muoversi, crearsi uno spazio personale, ascoltare se stessi, respirare con consapevolezza, divertirsi e condividere con gli altri.
acquistabile da Mondadori, Macrolibrarsi e Edizioni Tassinari
Sono insegnante e consulente di Brain Gym®, certificata e iscritta alla Educational Kinesiology Foundation (California, U.S.A.), associata a Brain Gym® France.
Lavoro con progetti per la scuola per insegnanti, genitori e alunni e propongo sedute individuali con ragazzi, bambini e bebè per supportare una motricità e un apprendimento semplice e divertente, accompagnando e facilitando il naturale sviluppo psicofisico.
Nel mio studio offro riequilibri per scoprire come raggiungere e trovare i propri obiettivi, sedute per conoscere il proprio profilo di apprendimento, incontri – gioco per muoversi per imparare e per uno sviluppo armonico.
Kinesiologia educativa Brain Gym®, laboratori di motricità con Wobbel, riabilitazione del movimento con Smovey, Wobbel yoga, Trauma Informed Yoga for Children. Ho ottenuto una borsa di studio presso “L’Istituto La Nostra Famiglia”.
Ho lavorato in poli scientifici, associazioni per ragazzi con handicap, centri socioeducativi e scuole.
Vivo a Firenze.
Lifestyle blog sostenibile fondato da Viviana Musumeci, giornalista, docente e comunicatrice.
Introduzione alle attività di Brain Gym®️, aperto a tutti.
(8 ore)
online su richiesta
Primo modulo per diventare Facilitatore in Brain Gym®️.
Corso aperto a tutti.
(8 ore + 8 ore)
online su richiesta
Corso di primo livello per diventare insegnanti e consulenti in Brain Gym®️.
(16 ore + 16 ore)
online su richiesta
Un trattamento semplice per calmarsi rapidamente e aumentare la propria concentrazione.
(anche online)
Per migliorare l’apprendimento, l’ascolto, la lettura, la scrittura e migliorare le relazioni.
(anche online)
Bilanciamenti di kinesiologia educativa.
(anche online)
La vita in movimento. Per te e per coloro che ami.
Il movimento per lo sviluppo delle risorse.
Wobbelyoga è lo yoga per bambini con l’uso della tavola Wobbel. Un intero nuovo mondo di esercizi e storie meravigliose. Grazie al movimento della tavola, le posizioni yoga diventano una divertente sfida e una nuova avventura.
Senti il vantaggio oggi. Smovey è stato progettato per offrire un maggiore livello di fitness, felicità e sollievo, stimolando il corpo e la mente in modo divertente e piacevole, senza sollevamento di carichi pesanti o allenamento ad impatto.
Pluripremiata autrice, biologa ed educatrice, Carla Hannaford è considerata una ricercatrice stimolante e innovativa. È una consulente e leader di seminari in 51 paesi in tutto il mondo, citata in più di 1.000 riviste e libri e autrice di 4 libri, tutti tradotti in molte lingue.
Risorse per aiutare i bambini a crescere.
Coltivare la resilienza.
Questo piccolo manuale è nato in un contesto di estrema sfida con l’intento di creare una comunità intorno a dei bisogni elementari quali muoversi, crearsi uno spazio personale, ascoltare se stessi, respirare con consapevolezza, divertirsi e condividere con gli altri.
acquistabile da Mondadori, Macrolibrarsi e Edizioni Tassinari